Shopping Cart
Your Cart is Empty
Quantity:
Subtotal
Taxes
Shipping
Total
There was an error with PayPalClick here to try again
CelebrateThank you for your business!You should be receiving an order confirmation from Paypal shortly.Exit Shopping Cart

[ ][

[LIBERA][MENTE

CONSULENZA E PRATICHE FILOSOFICHE

[PER USCIRE DALLE GABBIE

GLI ORIZZONTI INESPLORATI DEL TEAMWORKING

TEAM BUILDING – OUTDOOR – FULL-IMMERSION

Il mondo del lavoro è come un torrente, in rapida e continua trasformazione, pone costantemente nuove sfide, richiede la necessità di cambiare velocemente, di adattarsi, di trasformarsi, di innovare, di trovare soluzioni a problemi imprevedibili, nuovi e complessi.


Il mercato esige, come la montagna, basi solide alle quali assicurarsi e coraggio per compiere balzi in avanti. Sapersi calare nei bisogni dei clienti e saper innalzare il livello: perché gli ostacoli non sono altro che mezzi per crescere.


Le aziende navigano nel mare impetuoso della concorrenza. Per non trovarsi in balia delle onde è necessario saper mantenere la rotta, dispiegare le vele, catturare il vento e, soprattutto, agire come un equipaggio con compiti chiari e definiti ma anche con estrema versatilità ed elasticità.


Le sfide della contemporaneità si vincono potendo contare su team di lavoro coesi, motivati, in cui la collaborazione è lo strumento grazie al quale ciascuno può esprimere il meglio di sé e delle proprie potenzialità per raggiungere gli obiettivi comuni.

C’è bisogno di team che sappiano integrare visioni, che siano capaci di elevare i propri standard, di persone in grado di uscire dalla propria zona di confort e aprirsi a ciò che sta al di fuori.

Le attività outdoor dei corsi TEAM LEADER – svolte da guide autorizzate e da skipper con decennale esperienza di team-building, seguite da momenti di debriefing a caldo e alternate a sessioni d’aula con formatori esperti di teamworking in cui è possibile riflettere e fissare punti focali dell’esperienza outdoor –, portano a esplorare gli orizzonti sconosciuti del lavoro di squadra, a sperimentare in maniera diversa dinamiche della collaborazione, a ri-conoscere limiti e confini, a sviluppare modalità più efficaci e performanti da impiegare all’interno del proprio team di lavoro fin dal rientro in azienda.


TEAM LEADER si distingue non solo per proporre attività accessibili a tutti svolte in ambienti naturali di grande pregio che sia mare o montagna, ma anche per la capacità di integrare tra di loro, in maniera fluida ed incisiva, i momenti delle attività outdoor, di debriefing e di sessione d’aula, per insight chiari, efficaci, stimolanti, in grado di produrre spostamenti e trasformazioni nei partecipanti e nel team di lavoro.


La presenza simultanea dei formatori nelle attività outdoor e delle guide e degli skipper nelle attività di debriefing e d’aula consentono di assicurare a tutti i partecipanti e al team feed-back a 360 gradi.

FINALITÀ

  • Sviluppare senso di appartenenza e adesione alla mission aziendale
  • Riflettere su stili e modalità di gestione dei conflitti all’interno del team di lavoro
  • Imparare a dare, ricevere e chiedere feed-back efficaci
  • Sviluppare modalità di gestione creativa dei conflitti
  • Sperimentare forme e strumenti di collaborazione efficace
  • Acquisire competenze negli stili di gestione situazionale
  • Essere efficaci nella complessità
  • Motivare, guidare, ispirare il proprio team di lavoro
  • Sperimentare potenzialità, nuove posture, possibilità
  • Trovare conferme

PARTECIPANTI

Per garantire la massima efficacia e affiancare i partecipanti e il team nel loro sviluppo in maniera incisiva, il corso TEAM LEADER prevede un gruppo ristretto di partecipanti: minimo 8 – massimo 15.

TL PROJECT RAFTING

DAY 1

ore 14.00: check-in HOTEL 4 stelle e attività libera*

ore 17.30: sessione d’aula: apertura corso

ore 19.30: cena

ore 21.00: sessione d’aula

DAY 2

ore 08.30: rafting**

ore 12.00: sessione d’aula

ore 13.00: pranzo

ore 14.30: sessione d’aula

ore 16.30: attività libera

ore 19.30: cena

ore 21.00: sessione d’aula

DAY 3

ore 08.30: tarzaning (o in alternativa canyoning)**

ore 13.00: check-out e pranzo

ore 14.30: sessione d’aula: chiusura corso

ore 16.00: attività libera*

* possibilità di accesso all’area wellness sino alle ore 18.00 del 3° giorno

** il programma delle attività out-door potrà subire variazioni d’orario per necessità organizzative. Le attività outdoor sono svolte da guide accreditate e abilitate.

TL PROJECT SAILING

DAY 1

ore 16.00: accoglienza, suddivisione equipaggi, briefing

ore 18.00: addestramento*

ore 19.30: cena

ore 21.00: briefing

ore 22.30: pernottamento a bordo

DAY 2

ore 08.00: navigazione*

ore 19.30: cena

ore 21.00: briefing

ore 22.30: pernottamento a bordo

DAY 3

ore 08.00: navigazione*

ore 17.00: rientro in porto

ore 18.00: briefing

ore 19.00: termine attività

* le attività veliche sono svolte con skipper qualificati. Il programma potrà subire variazioni d’orario in base alle condizioni metereologiche.

INFO LINE


+39 347 69 86 384

Richiedi un preventivo


per la tua azienda

"Se fai solo quello che sai fare, non sarai mai più di quello che sei ora."