Shopping Cart
Your Cart is Empty
Quantity:
Subtotal
Taxes
Shipping
Total
There was an error with PayPalClick here to try again
CelebrateThank you for your business!You should be receiving an order confirmation from Paypal shortly.Exit Shopping Cart

[ ][

[LIBERA][MENTE

CONSULENZA E PRATICHE FILOSOFICHE

[PER USCIRE DALLE GABBIE

RELAZIONI DI CURA

Per relazioni di cura si intendono i rapporti in cui una persona, per ruolo, maturità, funzioni, competenze, professione o vocazione - genitore, insegnante, medico, operatore ASA-OSS, psicologo, assistente sociale, volontario - si dedica o si prende cura di un'altra persona che, per età, grado di maturità, condizioni di salute, circostanze della vita (figli, alunni, pazienti, anziani non autosufficienti, ecc.), necessita di aiuto, apprendimenti, accudimento e cure.


Tali relazioni, fortemente asimmetriche e particolarmente complesse, sviluppano dinamiche del tutto peculiari che sfuggono alla consuetudine e alla maggioranza dei rapporti tra le altre persone e che, proprio in virtù della loro unicità e complessità, possono risultare di difficile lettura e gestione.


I nostri percorsi dedicati alle relazioni di cura intendono offrire spazi di ascolto e di rigenerazione empatica, proporre strumenti per la gestione di tali rapporti, incrementare la consapevolezza del proprio ruolo e il senso di autoefficacia, nonché la soddisfazione e il benessere di tutti i soggetti coinvolti in questo tipo di relazione.

AMBITO SANITARIO-ASSISTENZIALE

  • Umanizzazione delle cure
  • Prevenzione sindrome di burn-out
  • Accompagnamento alla morte
  • Gestione del reclamo
  • Relazione e comunicazione con il paziente psichiatrico e demente
  • Ruolo, etica e valore del volontariato
  • Supervisione riunioni di equipe
  • Gruppi di sostegno per familiari
  • ...

Scarica la brochure

Collaborazione in equipe multiprofessionali

Gestione equipe

sanitario-assistenziale

Umanizzazione

delle cure

Accompagnamento

alla morte

Prevenzione burn-out e

stress lavoro correlato

Gestione del reclamo e dei conflitti con gli utenti

AMBITO SCOLASTICO, EDUCATIVO, GENITORIALE

  • Gestione emotivo-comportamentale del gruppo-classe
  • Orientamento scolastico
  • Prevenzione dei comportamenti a rischio
  • Sostegno alla genitorialità
  • Relazioni educative
  • Il valore educativo dello sport e il ruolo dell'allenatore

Richiedi informazioni su progetti ad hoc

CORTOCIRCUITO

Prevenzione dei comportamenti a rischio alla guida

ESSERE GENITORI

Quel che desiderano

mamma e papà

PHILOSOPHY

FOR

CHILDREN