Shopping Cart
Your Cart is Empty
Quantity:
Subtotal
Taxes
Shipping
Total
There was an error with PayPalClick here to try again
CelebrateThank you for your business!You should be receiving an order confirmation from Paypal shortly.Exit Shopping Cart

[ ][

[LIBERA][MENTE

CONSULENZA E PRATICHE FILOSOFICHE

[PER USCIRE DALLE GABBIE

CONSULENZA FILOSOFICA 

È un mezzo per permettere alle persone di pensare in maniera filosofica: non insegna che cosa pensare, mette in discussione certezze, opinioni, pregiudizi per ricercare senso e verità.


È uno strumento di interrogazione della realtà che, utilizzando un approccio confutatorio e dialogico all'esistenza, favorisce il processo di svelamento (aletheia), affinché le persone, essendo padrone e artefici delle proprie idee, anziché esserne possedute, possano godere appieno dell’esperienza dell’esistenza e scegliere ciò che è meglio per sé.


La consulenza filosofica, sia individuale che collettiva, aprendo spazi di riflessione, di indagine, di chiarificazione e di dialogo, rappresenta un’opportunità per consentire alle persone di fermarsi a osservarsi in uno specchio mentre si è intenti a giocare partite e a interpretare ruoli, di cui solitamente si è ignari, sia di come le si giochino, sia di come li si interpretino, per prendere consapevolezza di sé, ovvero conoscere se stesse.

“La filosofia insegna ad agire, non a parlare"

Lucio Anneo Seneca, Epistulae morales ad Lucilium

PERCHE'                                                                                                            

  • (ri)significare l'esistenza
  • non dare nulla per scontato
  • mantenere il proprio discernimento
  • trovare soluzioni diverse
  • essere se stessi
  • ben-essere
  • dare senso
  • crescere e accrescersi
  • sviluppare creatività
  • sviluppare dei possibili
  • assumere appieno le proprie possibilità e la propria libertà
  • abitare l’inquietudine
  • affrontare le sfide
  • riconoscere la propria eteronomia e acquisire autonomia
  • (ri)annodare gli aneddoti nelle trame dell’esistenza
  • fare distinzioni sottili
  • prendere decisioni difficili
  • inventare soluzioni

COME